Presentazione Programma di Recupero Urbano
Il Programma di Recupero Urbano (P.R.U.) è un insieme sistematico di sette opere pubbliche che interessano il quartiere del Piano Napoli di Villa Regina. Tali interventi sono finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione di un’area caratterizzata, da un lato, da un forte degrado sociale ed urbanistico, dall’altro dalla presenza della villa romana candidata come patrimonio UNESCO e dall’Antiquarium, unico museo archeologico della Soprintendenza Archeologica di Pompei.
Gli interventi verranno realizzati nei prossimi mesi e i lavori verranno terminati nell’arco di tre anni dalla sottoscrizione dell’Accordo di Programma.
In particolare gli interventi riguardano:
Riqualificazione Via Montessori e spazi verde di aggregazione | €.633.179,42 |
Riqualificazione aree adiacenti Antiquarium | €.1.164.711,34 |
Sistemazione piazzetta delle botteghe e area di sosta Busvia del Vesuvio | €.148.196,40 |
Sistemazione Viale superiore d’ingresso all’Antiquarium | €.377.046,54 |
Sistemazione Viale Villa Regina | €.639.468,40 |
Riqualificazione Scuola Rione Gescal | €.1.286.176,20 |
Riqualificazione Via Gesuiti e Piazza Masseria Gesuiti | €.599.989,02 |
Riqualificazione aree adiacenti e parcheggio bus in Zona Archeologica | €.929.622,42 |
Totale Finanziamento | €.4.613.678,40 |
Riqualificazione Via Montessori e spazi verde di aggregazione
L’intervento di riqualificazione di via Montessori con gli spazi verdi di pertinenza è caratterizzato prevalentemente dalla riqualificazione dell’area interessata con il ridisegno degli spazi verdi di aggregazione e l’inserimento di elementi di arredo urbano che sinteticamente possono cosi riassumersi:
Nella foto superiore lo stato attuale di via Montessori
Nella foto accanto come sarà via Montessori
Riqualificazione aree adiacenti Antiquarium – sistemazione piazzetta delle botteghe e parcheggio busvia del Vesuvio
L’intervento di sistemazione della piazzetta delle botteghe e parcheggio busvia del Vesuvio è caratterizzato prevalentemente dalla riqualificazione dell’area interessata con il ridisegno degli spazi verdi di aggregazione e l’inserimento di elementi di arredo urbano che sinteticamente possono cosi riassumersi:
Riqualificazione aree adiacenti Antiquarium – sistemazione viale superiore d’ingresso all’Antiquarium
L’intervento di riqualificazione del viale superiore d’ingresso all’Antiquarium è caratterizzato prevalentemente dalla riqualificazione dell’area interessata con il ridisegno degli spazi verdi di aggregazione e l’inserimento di elementi di arredo urbano che sinteticamente possono cosi riassumersi:
Riqualificazione aree adiacenti Antiquarium – sistemazione viale Villa Regina
L’intervento di riqualificazione del viale Villa Regina è caratterizzato prevalentemente dalla riqualificazione dell’area interessata con il ridisegno degli spazi verdi di aggregazione e l’inserimento di elementi di arredo urbano che sinteticamente possono cosi riassumersi:
Riqualificazione scuola Rione Gescal
L’intervento di riqualificazione della scuola primaria e dell’infanzia del Rione Gescal è caratterizzato prevalentemente dalla messa in sicurezza e dall’adeguamento normativo dell’immobile ai fini dell’accessibilità ai diversamente abili, ai fini impiantistci, etc.
Sinteticamente gli interventi da effettuare sono i seguenti:
Riqualificazione di via Gesuiti e piazza Masseria GesuitiL’intervento di riqualificazione di via Gesuiti e piazza Masseria Gesuiti è caratterizzato prevalentemente dalla riqualificazione dell’area interessata che sinteticamente possono cosi riassumersi:
La prima foto in alto a destra rappresenta via Gesuiti com'è ora, mentre la seconda foto a sinistra rappresenta via Gesuiti come sarà ad opera realizzata. La terza foto a destra rappresenta la Masseria Gesuiti come si presenta oggi, mentre la quarta foto a sinistra rappresenta come sarà a opera realizzata.
Riqualificazione delle aree adiacenti l’Antiquarium e dei Parcheggi Bus Turistici
L’intervento di Riqualificazione delle aree adiacenti l’Antiquarium e dei Parcheggi Bus Turistici è caratterizzato prevalentemente dalla riqualificazione dell’area interessata che sinteticamente possono cosi riassumersi:
Le foto rappresentano com'è oggi e come sarà, ad opera realizzata, l'area antisantante l'Antiquarium di Villa Regina.